• Risoluzione Agenzia Entrate n. 43/E del 20.06.2025

  • Risoluzione Agenzia Entrate n. 43/E del 20.06.2025
  • RISOLUZIONE N. 43/E





    Roma, 20 giugno 2025


    OGGETTO: Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante modello
    F24, dei maggiori acconti dell’addizionale IRES per gli
    intermediari finanziari dovuti ai sensi dell’articolo 1, comma 20,
    della legge 30 dicembre 2024, n. 207


    Con la risoluzione n. 38/E del 6 giugno 2025, sono stati istituiti i codici

    tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, degli importi relativi ai

    maggiori acconti dell’imposta sul reddito delle società (IRES) e dell’imposta

    regionale sulle attività produttive (IRAP) dovuti ai sensi dell’articolo 1, commi da

    14 a 20, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, per il periodo d’imposta in corso al

    31 dicembre 2025 e per quello successivo.

    Per consentire il versamento, tramite il modello F24, degli importi relativi

    ai citati maggiori acconti con riferimento all’addizionale all’IRES per gli

    intermediari finanziari di cui all’articolo 1, comma 65, della legge 28 dicembre

    2015, n. 208, ferma restando la validità dei versamenti già effettuati con i codici

    di cui alla citata risoluzione n. 38/E, si istituiscono i seguenti codici tributo:

    • “2043” denominato “Maggior acconto I rata addizionale IRES per gli

    intermediari finanziari - articolo 1, comma 20, della legge 30 dicembre

    2024, n. 207”;



    Divisione Servizi
    ______________

    Direzione Centrale Servizi
    Istituzionali e di Riscossione

    • “2044” denominato “Maggior acconto II rata addizionale IRES per gli

    intermediari finanziari o maggior acconto in unica soluzione –

    articolo 1, comma 20, della legge 30 dicembre 2024, n. 207”.

    In sede di compilazione del modello F24, i suddetti codici tributo sono

    esposti nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella

    colonna “importi a debito versati”, con l’indicazione nel campo “anno di

    riferimento” dell’anno d’imposta per cui si effettua il versamento, nel formato

    “AAAA”.

    Per il codice tributo “2043”, in caso di versamento in forma rateale, il

    campo “rateazione/Regione/Prov./mese rif.” è valorizzato nel formato “NNRR”,

    dove “NN” rappresenta il numero della rata in pagamento e “RR” indica il numero

    complessivo delle rate. In caso di pagamento in un’unica soluzione, il suddetto

    campo è valorizzato con “0101”.

    IL DIRETTORE CENTRALE

    Firmato digitalmente

Informativa Privacy e Cookie Policy | Carta dei servizi

© 2001 AteneoWeb ® s.r.l.
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - p.iva 01316560331
Periodico telematico Reg.Trib.PC n. 587-20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi
Progetto e sviluppo software: AI Consulting S.r.l.
  • Collegamenti sponsorizzati