• Risoluzione Agenzia Entrate n. 35/E del 04.06.2025

  • Risoluzione Agenzia Entrate n. 35/E del 04.06.2025
  • RISOLUZIONE N. 35/E




    Roma, 4 giugno 2025

    OGGETTO: Istituzione del codice tributo per il versamento, mediante modello F24,
    dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale
    sulle attività produttive derivante dall’affrancamento straordinario delle
    riserve di cui all’articolo 14 del decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192

    L’articolo 14, comma 1, del decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192 prevede che

    “I saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi, in sospensione di imposta, esistenti nel

    bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2023, che residuano al termine dell’esercizio

    in corso al 31dicembre 2024, possono essere affrancati, in tutto o in parte, con

    l’applicazione di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale

    sulle attività produttive nella misura del 10 per cento”.

    Il medesimo comma 1 dell’articolo 14 del d. lgs. n. 192 del 2024 dispone inoltre che

    “L’imposta sostitutiva è liquidata nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo

    d’imposta in corso al 31 dicembre 2024 ed è versata obbligatoriamente in quattro rate di

    pari importo, di cui la prima con scadenza entro il termine previsto per il versamento a

    saldo delle imposte sui redditi relative al medesimo periodo d’imposta e le altre con

    scadenza entro il termine rispettivamente previsto per il versamento a saldo delle imposte

    sui redditi relative ai periodi d’imposta successivi”.

    Tanto premesso, per consentire il versamento, tramite modello F24, dell’imposta

    sostitutiva in argomento, si istituisce il seguente codice tributo:



    Divisione Servizi
    ______________

    Direzione Centrale Servizi
    Istituzionali e di Riscossione


    2

    • “1867” denominato “Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’imposta

    regionale sulle attività produttive derivante dall’affrancamento straordinario

    delle riserve - articolo 14 del decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192”.

    In sede di compilazione del modello F24, il suddetto codice tributo è esposto nella

    sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito

    versati”, con l’indicazione nel campo “Anno di riferimento”, dell’anno d’imposta per cui si

    effettua il versamento, nel formato “AAAA”.

    IL DIRETTORE CENTRALE

    Firmato digitalmente

Informativa Privacy e Cookie Policy | Carta dei servizi

© 2001 AteneoWeb ® s.r.l.
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - p.iva 01316560331
Periodico telematico Reg.Trib.PC n. 587-20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi
Progetto e sviluppo software: AI Consulting S.r.l.
  • Collegamenti sponsorizzati