-
News e rassegna stampa
-
Oggi 06:00
Fondo Telecomunicazioni: istruzioni per l'accesso all'assegno straordinario
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Con Circolare n. 144 del 19 novembre l'Inps fornisce istruzioni operative per l'accesso all'assegno straordinario previsto dal Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni.
Si tratta di un sostegno economico rivolto ai lavoratori del settore delle telecomunicazioni che risultano in esubero e che maturano i requisiti per la pensione entro 60 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro.
L’assegno straordinario accompagna quindi i lavoratori fino al momento del pensionamento, ed ha una durata massima di 60 mesi. L’importo corrisponde al trattamento pensionistico spettante al momento dell’uscita dall’azienda ed è erogato in 13 mensilità, con rate mensili anticipate.
Per tutto il periodo, il datore di lavoro è tenuto a versare al Fondo la contribuzione correlata, così da non interrompere la copertura previdenziale del lavoratore.
Per accedere alla prestazione è necessario che in azienda sia stato siglato un accordo sindacale con le rappresentanze dei lavoratori e che il dipendente perfezioni i requisiti per la pensione entro i 60 mesi successivi alla cessazione del rapporto di lavoro, che deve avvenire senza interruzioni o rinvii.
Le domande devono essere inviate direttamente dai datori di lavoro tramite il Portale “Prestazioni esodo”, dopo aver versato una provvista mensile anticipata che copre sia l’assegno sia i contributi.
La prestazione è cumulabile con redditi da lavoro e viene tassato secondo le regole ordinarie. Non dà però diritto ai trattamenti di famiglia né alla perequazione annuale.Fonte:
https://www.inps.it