-
News e rassegna stampa
-
Oggi 06:00
Tirocini retribuiti presso il Segretariato Generale UE: domande entro il 24 settembre
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Due volte l'anno il Segretariato Generale del Consiglio dell’Unione Europea offre tirocini retribuiti a Bruxelles in vari settori (politica, diritto, amministrazione, comunicazione, informatica, ecc.), destinati a cittadini UE che abbiano completato almeno la prima parte degli studi universitari e garantisce 4-6 tirocini retribuiti per candidati con disabilità riconosciuta.
Possono partecipare cittadinanza UE o di paesi candidati che hanno concluso i negoziati di adesione, con laurea conseguita di recente o, per i candidati con disabilità, almeno studenti del terzo anno di studi universitari. E' necessaria, oltre ad una buona padronanza di inglese o francese, un'ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell’UE e buona conoscenza di un’altra.
I tirocinio previsti, della durata di 5 mesi, si svolgono nei periodi:- dal 1º febbraio al 30 giugno (primo periodo)
- dal 1º settembre al 31 gennaio (secondo periodo)
Le candidature possono essere presentate due volte l'anno:- in febbraio per i tirocini che iniziano a settembre
- in settembre per i tirocini che iniziano a febbraio dell'anno successivo.
Per i tirocini di febbraio 2026, il periodo di presentazione delle candidature è aperto fino al 24 settembre 2025 sul sito del Segretariato.
I tirocinanti sono inseriti in una delle due squadre del segretariato generale del Consiglio, una politica o presso il servizio giuridico, con attività connesse ai lavori legislativi e politici del Consiglio, l'altra di sostegno, con attività di comunicazione e relazioni con i media, risorse umane, IT, traduzione e supporto ai lavori intersettoriali del Consiglio.