-
News e rassegna stampa
-
Oggi 09:00
Concordato Preventivo Biennale 2024: è ora di tirare le somme
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Sappiamo che spesso la figura del commercialista è associata quasi esclusivamente al calcolo delle imposte, un compito certamente fondamentale ma non esaustiva. La vera missione del Commercialista è affiancare i clienti come consulente strategico, capace di interpretare le normative non solo come obblighi, ma come potenziali opportunità.
La scelta di aderire o meno al Concordato Preventivo Biennale (CPB) ne è l'esempio perfetto.
Intanto che si valuta l’adesione per il biennio 2025-2025, per chi ha scelto di aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il biennio 2024-2025, è invece giunto il momento di “tirare le somme” per quantificare quali e quanti benefici siano stati ottenuti.
Non è un conteggio semplice ed immediato e senza l’intervento del Commercialista, c’è il rischio che il cliente non percepisca la portata dei consigli ricevuti.
Comunicare il valore, guardare al futuro
Per aiutarvi a quantificare in modo preciso i benefici ottenuti e a comunicarli in maniera trasparente, segnaliamo due nuovi servizi realizzati da AteneoWeb.
Il pacchetto Calcolo risparmio imposte contributi da CPB PF 2024: applicazione e informativa per i clienti è la soluzione ideale per fare il punto della situazione. Include:
- un sofware per il calcolo del CPB che permette di analizzare a consuntivo gli effetti economici dell'adesione per il 2024, quantificando il risparmio fiscale e contributivo.
- un modello di informativa per i clienti, personalizzabile, per presentare in modo chiaro e professionale i risultati dell'analisi e gli altri benefici della scelta, documentando il valore della consulenza fornita.
CLICCA QUI per accedere al pacchtto.