-
News e rassegna stampa
-
Martedì 27/05
Lavoratori dello spettacolo: i dati Inps per il 2024
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
L'Inps ha pubblicato l’Osservatorio con le statistiche sui lavoratori appartenenti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (FPLS) e al Fondo Pensione Sportivi Professionisti (FPSP).
Nel 2024 il numero di lavoratori dello spettacolo con almeno una giornata retribuita nell’anno è di 342.212 unità, con una retribuzione media annua di 11.577 euro e un numero medio annuo di 96 giornate retribuite.
Il numero di lavoratori del settore ha registrato una riduzione di 25.634 unità (-7,0%) rispetto al 2023. Si registra invece un lieve incremento della retribuzione media nell’anno (+3,2%) e del numero medio di giornate retribuite (+0,9%).
Il gruppo professionale del settore che ha registrato il maggior dinamismo è stato quello di registi e sceneggiatori, che ha registrato una crescita, tra il 2023 e il 2024, pari al 15,1%; in aumento, anche se più contenuto, il gruppo degli amministratori (+5,9%), quello di ballo figurazione e moda (+5,2%) e quello di concertisti e orchestrali (+4,6%).
In flessione, invece, il gruppo psofessionale dei lavoratori degli impianti e circoli sportivi, con un decremento di oltre 11mila unità (-25,9%), quello dei dipendenti di imprese di spettacoli viaggianti, ippodromi, scuderie, cinodromi, case da gioco, sale giochi, sale scommesse, e addetti alla ricezione delle scommesse (-17,3%), di attori (-13,3%), di truccatori e parrucchieri (-8,7%) e di operatori e maestranze (Raggruppamento A) (-7,4%).
Il gruppo degli attori continua a essere il più numeroso con 83.435 occupati (24,4% del totale).
Clicca qui per accedere ai dati in dettaglio.Fonte:
https://www.inps.it