-
News e rassegna stampa
-
Oggi 06:00
Prestazione Universale: al via i controlli sui requisiti di accesso
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Con Messaggio n. 1401 del 5 maggio l'Inps fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla Prestazione universale, introdotta dall'art. 34 del Dl n. 29/2024 in via sperimentale e per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, che si aggiungono a quelli già forniti con i precedenti messaggio 4490 del 30 dicembre 2024 e n. 949 del 18 marzo 2025.
I chiarimenti, in particolare, riguardano la gestione delle domande a seguito dei controlli automatizzati centralizzati aventi esito negativo o incompleti e alla gestione degli eventuali arretrati dovuti al beneficiario.
A seguito della presentazione della domanda, precisa l'Inps, la procedura provvede a effettuare i primi controlli automatizzati sui requisiti di accesso, riguardanti i seguenti aspetti:- valore dell’ISEE sociosanitario (non ristretto) non superiore a 6.000 euro;
titolarità del diritto all’indennità di accompagnamento; - composizione del nucleo familiare, ai fini del riconoscimento del livello di bisogno assistenziale gravissimo;
- verifica della presenza di un verbale di disabilità relativo al familiare indicato nel questionario.
Clicca qui per maggiori dettagli.Fonte:
https://www.inps.it - valore dell’ISEE sociosanitario (non ristretto) non superiore a 6.000 euro;