-
News e rassegna stampa
-
Lunedì 15/07/2024
GLI INDICI DI AFFIDABILITÀ FISCALE, l'adeguamento per l'anno d'imposta 2023 e le novità in caso di controlli
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Modello di lettera informativa da inviare ai clienti.
Ormai da alcuni anni sono stati introdotti gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) con l’obiettivo di favorire l’assolvimento degli obblighi tributari e incentivare l’emersione spontanea di basi imponibili per gli esercenti attività di impresa, arti o professioni.
In particolare, gli ISA dovrebbero esprimere una misura di sintesi sul grado di affidabilità dei comportamenti fiscali dei contribuenti mediante una metodologia statistico-economica (alimentata da un sistema di indicatori elementari basato su dati e informazioni relativi a più periodi d’imposta).
I contribuenti che non raggiungono un grado di affidabilità “sufficiente”, pari a 6, hanno la possibilità di adeguarsi aumentando il reddito ai fini ISA; l’adeguamento non è mai obbligatorio e il contribuente potrebbe decidere di non adeguarsi, mantenendo un grado di affidabilità definito con “insufficiente”.
Il termine fissato per l’invio delle dichiarazioni fiscali e con esse quindi anche dei modelli ISA è, per il 2024 (dichiarazioni anno imposta 2023), il 31 ottobre.
L’Agenzia Entrate ha pubblicato la Circolare n. 15/E del 25 giugno 2024 fornendo alcuni chiarimenti relativamente all’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2023.
Per agevolare il lavoro del Professionista è stato predisposto un modello di lettera informativa da inviare ai clienti.
CLICCA QUI.
Gli indici di affidabilità fiscale, l'adeguamento per l'anno d'imposta 2023 e le novità in caso di controlli fa parte delle Lettere del Professionista alla Clientela che, insieme alle Circolari per la Clientela, sono uno strumento utile, efficace ed economico per informare il Cliente.
La lettera, inoltre, appartiene a SimpleProf, l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.
Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS.
Consulta il sito per l’elenco completo di tutto quello che è incluso nell'abbonamento!