- 
			News e rassegna stampa
- 
		Martedì 09/04/2024
		Aziende speciali: chiarimenti Inps sulle contribuzioni minori dovute per il personale dipendentea cura di: AteneoWeb S.r.l. 
 L’azienda speciale è l'ente strumentale dell’ente pubblico territoriale, dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di proprio statuto, ed è istituita per la gestione dei servizi pubblici che abbiano per oggetto, nell’ambito delle competenze dell’ente territoriale stesso, la produzione di beni e attività rivolte a realizzare fini sociali e a promuovere lo sviluppo economico e civile delle comunità locali.
 Nella Circolare n. 53 del 3 aprile l'Inps effettua un’analisi relativa all’assetto delle tutele sulle assicurazioni sociali minori dei lavoratori dipendenti delle suddette "aziende speciali" (art. 114, comma 1, del D.lgs n. 267/2000), tenendo conto delle disposizioni normative emanate nel tempo, della prassi amministrativa adottata, oltre che degli orientamenti amministrativi e giurisprudenziali intervenuti in materia.
 La Circolare illustra inoltre le contribuzioni di finanziamento delle assicurazioni minori dovute e fornisce indicazioni per gli adempimenti delle strutture territoriali dell’INPS.
 Le contribuzioni, in particolare, riguardano:- l’assicurazione economica di malattia;
- l’assicurazione economica di maternità;
- gli assegni per il nucleo familiare (ex CUAF);
- il Fondo di Garanzia;
- il Fondo di Tesoreria;
- la NASpI;
- il Fondo di integrazione salariale,
- la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS).
 Fonte: 
 https://www.inps.it
