- 
			News e rassegna stampa
- 
		Giovedì 11/01/2024
		Art-bonus anche per i forfettaria cura di: AteneoWeb S.r.l. 
 Lo ricorda l'Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi.
 Anche coloro che abbiano scelto il regime forfettario rientrano tra i soggetti destinatari dell’Art-bonus, il credito d'imposta pari al 65% delle erogazioni liberali effettuate a sostegno della cultura.
 La normativa in materia non prevede, infatti, una esplicita esclusione per questi soggetti. Dunque, il credito d'imposta spetta anche ai professionisti e agli imprenditori che applicano il regime forfettario (articolo 1, commi 54 e seguenti, Legge n. 190/2014).
 Maggiori chiarimenti nella Circolare dell'Agenzia Entrate n. 34/E del 28 dicembre 2023.
 Si ricorda che gli interventi che si possono sostenere con un'erogazione liberale sono:- interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici;
- sostegno a istituti e luoghi della cultura pubblici, fondazioni lirico sinfoniche, teatri di tradizione ed altri Enti dello Spettacolo;
- realizzazione, restauro e potenziamento di strutture di enti e istituzioni pubbliche dello spettacolo.
 
 Clicca qui per tutti i dettagli.Fonte: 
 https://www.fiscooggi.it
