- Documento
- 
		
			  Rivalutazione terreni. Calcolo convenienza: versione Clouda cura di: AteneoWeb Cloud Pubblicazione / aggiornamento: Giovedì 09/01  
 La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
 Viene consentita la rivalutazione dei terreni posseduti data del 1° gennaio 2025. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 30 novembre 2024.
 Viene previsto che la percentuale dell’imposta sostitutiva risulti pari al 18% del valore del terreno.
 Tramite questa applicazione sarà possibile determinare, in maniera rapida e agevole, la convenienza ad effettuare la rivalutazione.
 Una volta inseriti i dati necessari ai calcoli, compilando le celle con sfondo azzurro, verrà restituito l’eventuale risparmio di imposta (Irpef lorda, addizionale regionale e comunale) derivante dalla rivalutazione dei terreni tramite il pagamento dell’imposta sostitutiva in luogo della tassazione ordinaria della plusvalenza.
 I calcoli sono effettuati in base alle regole di tassazione in vigore al 2025, confrontando, in particolare, l’Irpef lorda senza, quindi, tener conto di eventuali detrazioni per familiari a carico e/o detrazioni per “lavoro”.
 
 Note tecniche:
 E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.
 Prezzo: 40.00 € +ivaIl documento è presente nel carrello 
