NewsLetter AteneoWeb del 09-07-2025
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

Il contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori)...
Continua →
Premi polizze assicurative professionali obbligatorie: deducibili o detraibili?
Si possono detrarre i premi versati per la polizza di assicurazione professionale obbligatoria?Il chiarimento arriva dall'Agenzia delle Entrate, in una risposta...
Continua →
Cassa Forense: attiva la procedura online per compilazione e invio del MO. 5/2025
Cassa Forense, con Comunicato pubblicato sul proprio sito internet, informa che, dallo scorso 3 luglio sono attive le procedure per la compilazione e l'invio del...
Continua →
Rottamazione quater: prossima chiamata il 31 luglio
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la Comunicazione di riammissione alla “Rottamazione-quater”. La copia e i...
Continua →
Assurance nel reporting di sostenibilità: il documento dei Commercialisti
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno approvato la proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che ha l'obiettivo...
Continua →
Consulta: illegittimo il divieto di integrazione al minimo per l'assegno ordinario di invalidità contributivo
Con Sentenza n. 94 del 20 maggio 2025 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità...
Continua →
Contrasto alle percezioni indebite di ADI e SFL: intesa Inps-Corte dei Conti
Lo scorso 4 luglio il Presidente dell'Inps, Gabriele Fava, e il Procuratore Generale della Corte dei Conti, Pio Silvestri, hanno siglato un Protocollo d’intesa,...
Continua →
NUOVI STRUMENTI PROFESSIONALI IN ABBONAMENTO: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come...
Continua →
Il trattamento di fine mandato (T.F.M.): principali aspetti civilistici e fiscali
L’attribuzione del Trattamento di Fine Mandato (T.F.M.) quale compenso aggiuntivo da riconoscere agli amministratori di una società, presenta vantaggi...
Continua →
Il contratto per la ripartizione di spese tra professionisti
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Capita frequentemente che più professionisti facciano un uso condiviso di un bene o di un servizio i cui...
Continua →
Il prestito tra familiari: soluzione per superare la presunzione di redditi occulti
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Prestito tra Familiari nel 2025: Perché un accordo scritto è indispensabile?Nel tessuto delle relazioni...
Continua →
__APPROFONDIMENTI_TITOLO_3__
a cura di: __APPROFONDIMENTI_AUTORE_3__
__APPROFONDIMENTI_TESTO_3__
Continua →
Lo scadenzario
10 luglio 2025
Fondi di previdenza integrativa e assistenziale: versamento contributi trimestrali
Termine ultimo per il versamento, da parte di aziende commercio, trasporto e spedizione, dei contributi a favore dei Fondi di previdenza integrativa e assistenziale per i dirigenti...
altra scadenza del giorno
15 luglio 2025
Soggetti IVA: fatturazione differita
I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto...
altre 3 scadenze del giorno
16 luglio 2025
Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi previdenziali
Termine ultimo per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il versamento all'Inps dei contributi tramite modello F24 relativi al trimestre precedente...
altre 27 scadenze del giorno
17 luglio 2025
Ragionieri: versamento quarta rata contributi previdenziali
Termine per il versamento della quarta rata dei contributi previdenziali, da effettuarsi con bonifico o carta di credito tramite la piattaforma "Pago on line" presente all'interno dell'area...
21 luglio 2025
Dirigenti industria e piccola industria: versamento contributi trimestre precedente (Previndai e Previndapi)
Termine ultimo per il versamento dei contributi previdenziali integrativi a favore dei dirigenti di aziende industriali relativi alle retribuzioni maturate nel trimestre precedente...
altre 7 scadenze del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.