Notizie | Approfondimenti | Scadenze

Mercoledì 22 ottobre 2025

Riforma della disabilità: nuove regole Inps per accertamento, valutazione e Disability Card

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

La riforma della disabilità, introdotta con il decreto legislativo 62/2024, ha portato importanti novità in materia di tutela e assistenza, ma soprattutto nel modo in cui viene riconosciuta la condizione di disabilità. In linea con la Convenzione ONU, inoltre, sono state definite nuove terminologie per indicare le persone con disabilità.
Con le nuove regole, l’Inps diventa l’unico ente responsabile dell’accertamento sanitario, che parte dalla presentazione del nuovo certificato medico introduttivo.

Il 1° gennaio è stata avviata la prima fase della sperimentazione sulla valutazione di base in nove province. Il 30 settembre è partita la seconda fase sperimentale. 

L'Istituto ha pubblicato una brochure che illustra la riforma della disabilità fornendo informazioni su riforma, valutazione di base, processi di riconoscimento della disabilità, sedi sperimentali e Disability Card.



Fonte: https://www.inps.it


AteneoWeb

Via Nastrucci, 23 | 29122 Piacenza | Italy
staff@ateneoweb.com