Notizie | Approfondimenti | Scadenze

Lunedì 24 novembre 2025

Osservatorio sul mondo agricolo: i dati positivi per il 2024, ma la sfida resta l'innovazione e il ricambio generazionale

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

L'Inps ha pubblicato l'Osservatorio sul mondo agricolo (qui una sintesi), che fotografa un 2024 positivo per il settore, mostrando una significativa resilienza e capacità di adattamento. 
Nonostante un lieve calo dell’1,1% nel numero di imprese agricole e una riduzione dell’1,9% dei lavoratori autonomi, dovuta in parte ai pensionamenti, cresce la manodopera dipendente, che supera 1 milione di addetti (+2,4% su base annua). L’aumento è trainato soprattutto dal Nord (+5,1%) e dal Centro Italia (+6,1%), con picchi significativi in Veneto (+10,6%) e Lazio (+7,6%).

La predominanza di lavoratori autonomi, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, che rappresentano l’88,6% del totale degli autonomi, conferma l’urgenza di un ricambio generazionale
Le donne costituiscono il 30,2% degli operai agricoli, sebbene si registri una lieve diminuzione rispetto al 2023.

Il settore agricolo, spiega l'Inps, continua a innovarsi e ad attrarre nuova forza lavoro,  prestando particolare attenzione all’equilibrio tra nuove assunzioni e il turnover della forza lavoro, ma per garantirne la crescita futura sono cruciali investimenti in competenze, formazione dei lavoratori e modernizzazione dei processi produttivi.



Fonte: https://www.inps.it


AteneoWeb

Via Nastrucci, 23 | 29122 Piacenza | Italy
staff@ateneoweb.com