Notizie | Approfondimenti | Scadenze

Martedì 16 settembre 2025

Bonus psicologo: requisiti di accesso, modalità di erogazione e misura del contributo nella Circolare Inps

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

E' stata riaperta ieri, 15 settembre, la procedura per richiedere il Bonus psicologo.
Con la Circolare n. 124 dell'11 settembre l'Inps fornisce le istruzioni operative per accedere alla misura, che fornisce un sostegno concreto alle persone in condizione di depressione, ansia e stress tramite l’erogazione di un contributo per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia.

Requisiti di accesso
Per accedere al Bonus psicologo 2025, al momento della domanda è necessario essere residenti in Italia e disporre di un ISEE ordinario o corrente, in corso di validità, non superiore a 50.000 euro.
Il bonus consiste in un contributo fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all’ISEE:

massimo 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro; massimo 1.000 euro per ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro; massimo 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.

La domanda deve essere presentata, esclusivamente per via telematica, tramite il servizio dedicato, entro e non oltre il 14 novembre 2025. Dalla pubblicazione delle graduatorie, i beneficiari  del bonus avranno 270 giorni di tempo per usufruire del contributo tramite il codice univoco assegnato. Decorso tale termine, il codice verrà automaticamente annullato.
L'Inps ricorda che, da quest'anno, i beneficiari che non abbiano effettuato almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda decadranno automaticamente dal beneficio.

Il contributo verrà erogato direttamente a favore dei professionisti che abbiano effettuato le sedute, secondo le modalità da essi indicate. Non sono previsti rimborsi diretti ai beneficiari.
Ulteriori dettagli nel Messaggio Inps n. 2460 dello scorso 11 agosto.



Fonte: https://www.inps.it


AteneoWeb

Via Nastrucci, 23 | 29122 Piacenza | Italy
staff@ateneoweb.com