Notizie | Approfondimenti | Scadenze

Venerdì 23 maggio 2025

Avviato il progetto EDO - Educazione Digitale per l’Occupazione

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, d’intesa con le Regioni e in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha avviato il progetto EDO - Educazione Digitale per l’Occupazione, per supportare la formazione digitale di cittadini disoccupati o in transizione lavorativa.

Il progetto consente l’erogazione di un percorso formativo standardizzato di 16 ore, al completamento del quale verrà rilasciato un attestato.
Si tratta di un’offerta formativa digitale gratuita, inclusiva e certificata avviata con l'obiettivo di colmare il divario digitale di base, ancora presente in ampie fasce della popolazione adulta, migliorare l’occupabilità dei lavoratori, rafforzando le competenze richieste dalle imprese e misurare l’efficacia delle politiche attive del lavoro, grazie a un sistema che integra dati nazionali (SIISL, SIU) con i flussi regionali.

Come funziona EDO
EDO mette a disposizione dei cittadini, contattati tramite sms o email, una piattaforma e-learning con 56 moduli interattivi, progettati dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e organizzati in 4 aree di competenza digitale di base (alfabetizzazione su informazione e dati, Comunicazione e collaborazione, Creazione di contenuti digitali e Sicurezza). Ogni partecipante, dopo aver completato 16 ore di corso e superato il test finale, riceverà dalla propria Regione un’attestazione ufficiale da inserire nel curriculum vitae.

Consulta la presentazione del servizio con tutti i dettagli.



Fonte: https://www.lavoro.gov.it


AteneoWeb

Via Nastrucci, 23 | 29122 Piacenza | Italy
staff@ateneoweb.com