Notizie | Approfondimenti | Scadenze

Giovedì 25 settembre 2025

Assunzione badanti non comunitarie: dal 2026 addio a quote e click day per anziani e disabili

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Dal 2026 cambiano le regole per assumere badanti non comunitarie destinate all’assistenza di anziani over 80 e persone con disabilità certificata. Il nuovo Decreto, approvato dal Governo il 4 settembre 2025, elimina il limite delle quote annuali e permette di presentare le domande in qualsiasi momento, abolendo il precedente sistema del click day.

L'Associazione sindacale nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindatcolf) ricorda che la misura riguarda esclusivamente i datori di lavoro interessati a badanti per over 80 o disabili con invalidità riconosciuta. Le richieste dovranno essere trasmesse online tramite il portale Ali, esclusivamente tramite associazioni di categoria firmatarie del CCNL domestico, come la stessa Associazione, oppure attraverso agenzie per il lavoro autorizzate.

Questa nuova modalità rende stabile la sperimentazione avviata nel 2025, che resterà valida fino al 31 dicembre 2025. Per tutte le altre figure del lavoro domestico, come colf, baby sitter e badanti non rientranti nelle categorie sopra indicate, continueranno invece a valere le quote annuali e il click day, fissato per il 18 febbraio 2026.



Fonte: https://lavorodomestico.assindatcolf.it


AteneoWeb

Via Nastrucci, 23 | 29122 Piacenza | Italy
staff@ateneoweb.com