L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento con cui approva l’aggiornamento delle linee guida sul rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.
Le linee guida sono indirizzate alle imprese che intendono aderire al suddetto regime e che, di conseguenza, necessitano di una certificazione del sistema di controllo del rischio fiscale.
Il regime di adempimento collaborativo, che ha previsto soglie di ingresso progressivamente più basse, si rivolge ai contribuenti dotati di un efficace sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, inteso come rischio di operare in violazione di norme tributarie o in contrasto con i principi o con le finalità dell'ordinamento tributario.
Le schede tecniche approvate con il Provvedimento forniscono indicazioni operative su tre casistiche in particolare:
recesso anticipato da un contratto di commodity swap; corrispettivo per la concessione del diritto di superficie; emissione e chiusura di un prestito obbligazionario convertibile a tasso zero.Nell’ambito di questa collaborazione l’OIC è responsabile unicamente per la parte contabile delle schede mentre l’Agenzia per quella fiscale.