Ricerca: salari minimi adeguati

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 13 novembre 2025

L'informativa sugli obblighi di istituzione di adeguati assetti organizzativi per le contabilità esternalizzate

Sono sempre più Commercialisti che, di fronte alla situazione finanziaria compromessa di un cliente, soprattutto se micro impresa, si sono sentiti dire: "Ma Dottore, non...

Lunedì 10 novembre 2025

L’informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI per le contabilità esternalizzate

Il nuovo Codice della Crisi e la riforma dell'art. 2086 c.c. espongono i Commercialisti a crescenti rischi professionali. La legge impone all'imprenditore di istituire "adeguati...

Informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ai fini della previsione della crisi d'impresa

DOC ID 249537 | pub. 06/11/2025 | 69.77 KB

Sono sempre più Commercialisti che, di fronte alla situazione finanziaria compromessa di un cliente, soprattutto se micro impresa, si sono sentiti dire: "Ma Dottore, non...

ci pensava lei? Io le ho sempre portato tutte le carte".Questa frase, che un tempo generava solo frustrazione, oggi, alla luce del Codice della Crisi e della riforma dell'art. 2086 c.c., porta con sé l'ombra di un rischio professionale non trascurabile.
L'obbligo di istituire "adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili" ricade, senza appello, sull'imprenditore. Tuttavia, in un tessuto economico dominato da micro imprese dove l'imprenditore "fa tutto" e la contabilità è totalmente esternalizzata, il confine tra il ruolo di elaboratore dati e quello di "sentinella" della salute aziendale è pericolosamente sfumato.

Giovedì 6 novembre 2025

L’informativa sugli obblighi di istituzione di adeguati assetti organizzativi per le contabilità esternalizzate

Sono sempre più Commercialisti che, di fronte alla situazione finanziaria compromessa di un cliente, soprattutto se micro impresa, si sono sentiti dire: "Ma Dottore, non...

Mercoledì 5 novembre 2025

Infermieri, dentisti e farmacisti: approvato il decreto sui requisiti minimi di formazione. Al centro l'utilizzo di digitale e nuove tecnologie

Il Consiglio del Ministri, nella seduta n. 147 del 18 ottobre 2025, ha approvato in esame preliminare un decreto legge di attuazione della direttiva (UE) 2024/782 della Commissione...

Giovedì 25 settembre 2025

Contribuenti forfetari e minimi: i software per la gestione fiscale 2025

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato, a questo scopo, il...

Mercoledì 23 luglio 2025

INPGI: entro il 31 luglio il versamento contributi minimi 2025

Entro il prossimo 31 luglio tutti i giornalisti iscritti all’Inpgi che nel corso del corrente anno abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica...

Martedì 6 maggio 2025

MISURE IDONEE Impresa Individuale e ADEGUATI ASSETTIi Micro Imprese: verifica se puoi stare tranquillo

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente...

Mercoledì 19 marzo 2025

Iva e Terzo settore e regime forfettario dei contribuenti minimi

Abbiamo pubblicato due documenti in tema di Iva e Terzo Settore: 'Check-list imposta sul valore aggiunto e Terzo settore' e 'Check-list Iva e terzo settore: scelta tra il regime...

Martedì 18 febbraio 2025

Entro il 28 febbraio la prima rata dei contributi minimi 2025 a Cassa Forense

Scade il prossimo 28 febbraio il termine per il pagamento della prima rata di contributi minimi.E' possibile generare e stampare i moduli di pagamento collegandosi al sito internet...

Venerdì 7 febbraio 2025

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: i software per la gestione fiscale 2025

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato, a questo scopo, il...

Venerdì 7 febbraio 2025

Cassa forense: pagamento contributi minimi 2025

Cassa Forense informa che dal 4 febbraio è è possibile generare e stampare i moduli di pagamento relativi alle prime tre rate dei contributi minimi 2025 collegandosi...

Lunedì 27 gennaio 2025

Certificazione Unica 2025 non più necessaria per minimi e forfettari

Entro lunedì 17 marzo 2025 (il giorno 16 di scadenza ordinaria cade quest’anno di domenica) i sostituti di imposta devono inviare la CU 2025 (Certificazione Unica...

Martedì 21 gennaio 2025

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: i software per la gestione fiscale 2025

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato il pacchetto Contribuenti...

Martedì 21 gennaio 2025

Check list per la verifica degli adeguati assetti a carico di Sindaci e Revisori

Dal 1° gennaio 2025 sono in vigore i Principi di comportamento del Collegio Sindacale emanati dal CNDCEC lo scorso dicembre 2024. La Norma 3.5. dei Principi per le NON quotate...

1 2 3 4 5 6 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS