Sono stati pubblicati sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate i 175 modelli per l'applicazione dei nuovi Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) con le relative istruzioni.
I modelli, in versione definitiva e approvati con il provvedimento del direttore dell'Ag. Entrate il 30 gennaio 2019, dovranno essere compilati dai contribuenti che nel 2018 hanno esercitato in via prevalente una delle attività economiche del settore dell'agricoltura, delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio soggette agli indici, e dovranno essere trasmessi in via telematica insieme alla dichiarazione Redditi 2019.
Gli indici sintetici, si legge nel Comunicato Stampa delle Entrate, sono composti da un insieme di indicatori di affidabilità e di anomalia e permettono di posizionare il livello dell'affidabilità fiscale dei contribuenti su una scala da 1 a 10.
I contribuenti più "affidabili" avranno accesso a importanti benefici premiali, tra cui:
Scade il 30 aprile il termine per l’invio (trasmissione esclusivamente telematica) della prima...
Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2019
Il programma consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo,...
Bonus mobili ed elettrodomestici
Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di Bonus mobili ed elettrodomestici. Aggiornata a febbraio 2019...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Gregorio X, 46 - 29121 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi