La Legge di Bilancio 2018 ha stabilito la proroga del super e iper ammortamento per l'anno 2018.
Si tratta di agevolazioni che prevedono che, ai fini delle imposte sui redditi, per soggetti titolari di reddito d'impresa e per esercenti arti e professioni che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi, il costo di acquisizione sia maggiorato con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria.
Rispetto al 2017 sono intervenute delle modifiche: il super ammortamento passa dal 40% al 30% e vengono esclusi gli investimenti in veicoli ed altri mezzi di trasporto. Vi è possibilità di usufruire del super ammortamento fino al 30 giugno 2019 a condizione che alla data del 31 dicembre 2018 venga accettato l'ordine dal fornitore e che avvenga il pagamento per almeno il 20% del costo di acquisizione.
L'iper ammortamento viene invece confermato al 150% ed è possibile usufruirne fino al 31 dicembre 2019 a condizione che alla data del 31 dicembre 2018 venga accettato l'ordine dal fornitore e che avvenga il pagamento per almeno il 20% del costo di acquisizione.
Sono state confermate le norme in merito alla documentazione e dichiarazione rese dal legale rappresentante o da un perito per i beni superiori al 500.000 euro.
La nuova Legge di Bilancio ha introdotto delle novelle norme per evitare che il beneficio dell'iperammortamento vada ad interferire con le possibilità future di crescita dell'azienda: se nel corso di fruizione dell'agevolazione, viene ceduto il bene a titolo oneroso, non viene meno la possibilità di fruire della maggiorazione delle quote se nello stesso periodo d'imposta del realizzo l'impresa sostituisce il bene originario con un bene strumentale nuovo con caratteristiche analoghe o superiori a quelle previste dalla Legge e se tali caratteristiche vengono attestate sempre secondo le regole stabilite.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF (periodo d’imposta 2017)
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da...
La rottamazione delle cartelle bis
L’articolo 1 del Decreto Legge n. 148/2017, convertito successivamente in con modificazioni dalla Legge...
Licenza Modello CUPE 2018 per Modulistica PDF v2 : 5 POSTAZIONI
Licenza d'uso per il modello CUPE 2018 (Certificazione utili corrisposti nell'anno 2017) utilizzabile...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Gregorio X, 46 - 29121 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi