Con Comunicato Stampa del 9 novembre scorso l'Agenzia delle Entrate ha avvertito i contribuenti circa un tentativo di truffa, realizzato tramite l'invio di SMS ai contribuenti relativo all'arrivo di una "raccomandata digitale", che invitano a cliccare su un link per collegarsi ad un falso sito internet dell'Agenzia delle Entrate.
Più nello specifico gli sms hanno come mittenti "InfoSMS" o "Equitalia", che solo apparentemente provengono dall'Agenzia delle Entrate. Nei messaggi si comunica l'arrivo di una "raccomandata digitale" che minaccia l'irrogazione di una sanzione amministrativa di 550,50 oppure 516 euro e si invita a produrre copia del proprio passaporto e di altri documenti personali.
Le Entrate, oltre ad invitare i contribuenti a non dar seguito a tali messaggi, a non cliccare sui collegamenti presenti e, soprattutto, a non fornire dati personali nella pagina web indicata nel messaggio, ricorda che gli unici indirizzi dei siti web istituzionali dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia delle entrate- Riscossione sono rispettivamente www.agenziaentrate.gov.it e www.agenziaentrateriscossione.gov.it.
Scade il 30 aprile il termine per l’invio (trasmissione esclusivamente telematica) della prima...
Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2019 (periodo d'imposta 2018)
La dichiarazione IVA 2019, relativa al periodo d’imposta 2018, quest’anno potrà essere presentata...
La fattura elettronica in pratica
Manuale interattivo per la gestione della fatturazione elettronica B2B. Questa nuova versione aggiornata...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Gregorio X, 46 - 29121 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi