L'Agenzia delle Entrate, tramite il proprio canale Twitter ricorda, a coloro che devono presentare la dichiarazione di successione, che fino al 31 dicembre potranno ancora presentarla all'Agenzia con modello cartaceo.
Dal 1° gennaio 2019, invece, sarà possibile inviare la dichiarazione solo online, direttamente o tramite intermediari abilitati.
L'obbligo di presentazione della dichiarazione, che deve esser effettuata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione che coincide, generalmente, con la data del decesso del contribuente, spetta a:
Se più persone sono obbligate alla presentazione della dichiarazione è sufficiente presentarne una sola.
Non sussiste invece l'obbligo di dichiarazione se l'eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l'attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari. Queste condizioni possono venire a mancare per effetto di sopravvenienze ereditarie.
Qui maggiori informazioni.
Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2019 (periodo d'imposta 2018)
La dichiarazione IVA 2019, relativa al periodo d’imposta 2018, quest’anno potrà essere presentata...
Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Cloud
La Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha modificato la tassazione dei dividendi percepiti...
Modello dichiarazione Iva 2019
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Gregorio X, 46 - 29121 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi