L'Agenzia delle Entrate allerta ancora una volta i contribuenti: attenzione alle mail truffa inviate in questi ultimi giorni e che invitano ad aprire un collegamento presente in un allegato che fa scaricare, in realtà, un virus informatico.
Questo quanto segnalato nel Comunicato Stampa del 15 dicembre dell'Agenzia, che invita i cittadini a non aprire le suddette email e a cestinarle.
All'interno di questi messaggi, inviati a nome dell'Agenzia Entrate, si fa riferimento ad un generico riesame della dichiarazione dei redditi che comporta il pagamento di una multa. Nell'allegato, invece, che riporta l'intestazione della Direzione Centrale Accertamento delle Entrate, i contribuenti vengono invitati a cliccare su un link che fa partire il download di un programma infetto.
Dichiarazione perdita requisiti esenzione bollo auto disabili
L’ente competente per la concessione dell’esenzione è generalmente l’ufficio tributi della Regione...
Richiesta di consenso alla cancellazione di ipoteca
Con questo modello il contribuente che ha ereditato un immobile o un terreno può richiedere all’Agenzia...
Richiesta di annullamento del modello F24 a saldo zero
Nel caso in cui il contribuente si accorga che la compensazione effettuata con un modello F24 presentato...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Gregorio X, 46 - 29121 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi