- News e rassegna stampa
-
Mercoledì 27/06/2018
MISE: stanziati 560 milioni di euro per fabbrica intelligente, agrifood e scienze della vita
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato, al fine di promuovere l'innovazione ed accrescere la competitività delle imprese italiane, 560 milioni di euro per progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale (R&S) nei settori di Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita.
Le risorse sono a valere sul PON Imprese e Competitività 2014-2020 FESR e sul Fondo per la crescita sostenibile.
In particolare, 287,6 milioni di euro sono destinati alle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), 100 milioni alle regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) e 175,1 milioni alle restanti regioni.
Chi può accedere alle agevolazioni
I soggetti beneficiari sono le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all'industria, e i centri di ricerca. Per i soli progetti congiunti (fino a tre, per la procedura a sportello e fino a cinque per quella negoziale), anche gli Organismi di ricerca e, per i progetti del settore applicativo "Agrifood", anche le imprese agricole che esercitano le attività di cui all'art. 2135 c.c.
Qui maggiori informazioni.