- News e rassegna stampa
-
Giovedì 06/09/2012
Gestione del demanio marittimo: parere dell'Antitrust. Assegnazione con asta pubblica.
a cura di: TuttoCamere.it
Le concessioni demaniali marittime «devono essere assegnate con procedure concorsuali trasparenti e competitive». Lo ha affermato il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella, in un parere (AS975) inviato, il 9 agosto 2012, al Comune di Roseto degli Abruzzi in relazione alle determinazioni contenute nelle Delibere n. 56 e n. 57 adottate nel corso dell'adunanza di Giunta Comunale del 25 maggio 2012, in merito all'ampliamento di concessioni demaniali marittime.
Con tali delibere, il Comune ha rilasciato pareri positivi al rilascio delle autorizzazioni amministrative per la gestione di aree demaniali marittime contigue a quelle già asservite, in regime di concessione, ai concessionari richiedenti.
Secondo l'Authority «tali provvedimenti determinano una limitazione della concorrenza nella misura in cui, senza ricorrere ad alcuna forma di selezione pubblica, trasparente e non discriminatoria, ampliano ingiustificatamente l'estensione delle aree demaniali marittime già oggetto di concessione a beneficio degli attuali concessionari».
Il presidente dell'Antitrust ha ribadito che «l'esercizio della discrezionalità amministrativa nella scelta dei concessionari deve conformarsi ai principi comunitari di parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza e proporzionalità» contenuti nella Direttiva Bolkenstein (Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno) motivo per cui «la selezione del concessionario dovrebbe essere sempre informata a criteri oggettivi, trasparenti, non discriminatori e concludersi con un provvedimento adeguatamente motivato».