- News e rassegna stampa
-
Giovedì 15/12/2011
APPROVATE LE NUOVE SPECIFICHE TECNICHE PER LE DOMANDE E DENUNCE AL REGISTRO DELLE IMPRESE – APPORTATE INTEGRAZIONI ALLA MODULISTICA DEL REGISTRO INFORMATICO DEI PROTESTI
a cura di: TuttoCamere.it
Con il decreto direttoriale 29 novembre 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 287 del 10 dicembre 2011 (Supplemento Ordinario n. 256), sono state approvate le nuove specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all'ufficio del Registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico.
Sono state, inoltre, approvate le specifiche tecniche necessarie per la attivazione automatica della iscrizione agli enti previdenziali, integrate nel medesimo Allegato A.
Nell'Allegato B sono state dettate le istruzioni per la compilazione delle sezioni AC, rispettivamente del modello I1 (iscrizione alla gestione esercenti attività commerciali istituita presso l'I.N.P.S.), e del modello I2 (modifiche e cancellazione di posizioni già esistenti presso l'I.N.P.S.), entrambe redatte dall'INPS.
Apportate anche integrazioni al decreto 30 marzo 2005, recante approvazione delle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione degli elenchi dei protesti e dei rifiuti di pagamento da trasmettere alle Camere di Commercio da parte dei pubblici ufficiali abilitati.
Le nuove specifiche tecniche sostituiscono quelle emanate con il decreto 14 agosto 2009, a decorrere dal 9 marzo 2012.
A partire dal 8 maggio 2012 non saranno più utilizzabili i programmi informatici creati sulla base delle specifiche tecniche approvate con il decreto ministeriale 14 agosto 2009, e gli uffici del Registro delle imprese non potranno più accettare domande o denunce presentate utilizzando detti programmi informatici.
Dalla stessa data non saranno più utilizzabili i programmi informatici creati sulla base del decreto ministeriale 30 marzo 2005.