
Provvedimento Agenzia Entrate del 03.06.2025 (241540/2025)Prot. n. 241540/2025
Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 25978 del 31
IL DIRETTORE DELL’AGENZIA
In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento
Dispone
1. Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 25978 del 31 gennaio 2025 Al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 25978 del 31 gennaio 2025 sono apportate le seguenti modifiche: - al punto 4.5, le parole “nei mesi di gennaio e febbraio 2025” sono sostituite dalle seguenti: “nei mesi da gennaio ad agosto 2025” e le parole “entro il 30 aprile 2025” sono sostituite dalle seguenti: “entro il 30 settembre 2025”.
2 Motivazioni L’articolo 16 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, ha introdotto, in via sperimentale, a partire dall’anno 2025, una modalità semplificata di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (di seguito “modello 770”), che può essere utilizzata dai datori di lavoro con un numero complessivo di dipendenti, al 31 dicembre dell’anno precedente, non superiore a cinque. La citata disposizione stabilisce, infatti, che i sostituti d’imposta, in alternativa rispetto alla presentazione del modello 770, possano, in occasione dei versamenti mensili delle ritenute effettuati tramite modello F24 telematico, comunicare anche l’ammontare delle ritenute operate, gli eventuali importi a credito da utilizzare in compensazione ai fini del versamento e gli altri dati individuati con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate. Con il provvedimento n. 25978 del 31 gennaio 2025 sono stati definiti, tra l’altro, gli elementi informativi da comunicare oltre che le modalità e i termini per la trasmissione dei dati. In particolare, al punto 4.5 del richiamato provvedimento è stato previsto che i sostituti d’imposta che si avvalgono delle nuove disposizioni, per le ritenute e trattenute operate nei mesi di gennaio e febbraio 2025, effettuano, entro le ordinarie scadenze, i versamenti tramite modello F24 e comunicano, entro il 30 aprile 2025, gli altri dati mediante il ‘Prospetto delle ritenute/trattenute operate’ (All. 4 del provvedimento). Al fine di fornire agli operatori del settore e alle aziende di sviluppo software un maggiore lasso temporale per operare i necessari adeguamenti informatici, con il presente provvedimento è prorogato al 30 settembre 2025 il termine per l’invio del richiamato prospetto ed è esteso il periodo di riferimento dei dati da trasmettere, ricomprendendovi, oltre alle ritenute e trattenute operate nei mesi di gennaio e febbraio, anche quelle relative ai mesi da marzo ad agosto del 2025. 3 Riferimenti normativi Attribuzioni del Direttore dell’Agenzia delle entrate Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni (articolo 57; articolo 62; articolo 66; articolo 67, comma 1; articolo 68, comma 1; articolo 71, comma 3, lett. a); articolo 73, comma 4); Statuto dell’Agenzia delle entrate, approvato con delibera del Comitato Direttivo n. 6 del 13 dicembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001, come da ultimo modificato dalla delibera del Comitato di gestione n. 15/2022, (articolo 5, comma 1; articolo 6, comma 1); Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle entrate, approvato con delibera del Comitato Direttivo n. 4 del 30 novembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001, come da ultimo modificato dalla delibera del Comitato di gestione n. 25/2024 (articolo 2, comma 1); Decreto del Ministro delle Finanze 28 dicembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2001.
Disciplina normativa di riferimento Decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, articoli 17 e seguenti, recanti disposizioni in materia di versamenti unitari di imposte e contributi, mediante delega, con eventuale compensazione dei crediti; Decreto del Direttore Generale del Dipartimento delle entrate del Ministero delle Finanze del 31 luglio 1998, recante, tra l’altro, al capo IV, le modalità tecniche per l’effettuazione dei pagamenti di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, tramite i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate; Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni, avente ad oggetto “Regolamento recante modalità per la presentazione 4 delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi, all’imposta regionale sulle attività produttive e all’imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell'articolo 3, comma 136, della legge 23 dicembre 1996, n. 662”; Decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. recante “disposizioni in tema di semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta” (articolo 16); Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 25978 del 31 gennaio 2025, recante “Disposizioni di attuazione dell’articolo 16 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 - semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta”. La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell’Agenzia delle entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. Roma, 3 giugno 2025 IL DIRETTORE DELL’AGENZIA Firmato digitalmente
|
|
Studio Verdi e Bruni |
||
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza (PC)Tel: 052312345678 - Fax: 052312345678Email: staff@ateneoweb.comP.IVA: 01316560331 |
|
|
![]() |
||