Mi riferisco alla notizia fonte Aduc pubblicata il 30/06/2016, con la quale viene evidenziato che alcune banche e intermediari finanziari richiedono la copia integrale della dichiarazione di successione che contiene una serie di dati personali, a volte anche sensibili, e che tale richiesta comporterebbe una presunta violazione della privacy.
Per mantenere il dovuto riserbo sulle disponibilità finanziarie - che non costituiscono dati sensibili, come infra indicato - del de cuius, oppure per desiderio degli eredi di non far conoscere ad una banca od intermediario finanziario quanto sia depositato o investito presso un'altra banca o intermediario, il mio studio, ormai da anni, procede su indicazione degli eredi a:
In tal modo è quindi possibile da un lato soddisfare la richiesta della banca o dell'intermediario finanziario e, dall'altro, tutelare la riservatezza sulla consistenza delle disponibilità bancarie sugli investimenti del de cuius.
Peraltro il caso in cui si possano eventualmente riscontrare dati "sensibili" (quelli così definiti dall'articolo 4 c. 1 lettera d del D.lgs. 196/2003) in una dichiarazione di successione, corrisponde a quello di un eventuale lascito/legato del de cuius nei confronti di istituzioni o associazioni religiose, filosofiche, politiche o sindacali, mentre le consistenze bancarie o quelle di investimenti non appartengono, a giudizio del sottoscritto, alla categoria dei dati "sensibili".
Utilizzando tale accorgimento è quindi possibile, da un lato, soddisfare le richieste di banche e intermediari finanziari, e, dall'altro, mantenere la dovuta riservatezza sulla composizione dell'asse ereditario.
RATING DI AUTOVALUTAZIONE PMI 2019 (analisi bilanci 2018/2017)
È sempre più percepita, anche nelle micro imprese, l’esigenza di “autovalutare” i propri dati...
Usura scoperti di c/c analitico 2019: con i tassi soglia al I trimestre 2019
Il programma consente: - di determinare i tassi effettivi degli scoperti di c/c applicati dalle banche, ...
Usura Anticipi e Sconti Facile 2019: con i tassi soglia del I trimestre 2019
Il programma Usura Anticipi e Sconti Facile consente: - di determinare i tassi effettivi delle...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Gregorio X, 46 - 29121 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi