Con la nuova normativa modificata dall'art. 7-quater Dl 193/2016 le opzioni per consolidato, trasparenza e tonnage tax si rinnovano automaticamente a meno che non siano espressamente revocate. La revoca deve essere manifestata con le stesse modalità e termini previsti per la comunicazione dell'opzione.
L'esercizio delle opzioni va comunicato con la dichiarazione dei redditi da presentare nel corso del primo periodo d'imposta di applicazione del regime opzionale.
A fronte della nuova disciplina potrebbe sorgere il problema delle "revoche dimenticate" e sull'applicabilità in via analogica del regime della remissione in bonis (ai sensi dell'art. 2 D.l. 16/2012) che permette di comunicare l'esercizio dell'opzione, oltre il termine di legge, con la prima dichiarazione dei redditi successiva a quella in cui la revoca andava ordinariamente comunicata.
L'Agenzia Entrate, con la circolare n. 8/E del 7 aprile 2017, tenendo conto che l'art. 7-quater, c. 29, D.l. n. 193/2016 prevede espressamente l'applicabilità della remissione in bonis alle omesse comunicazioni delle opzioni e che l'esercizio dell'opzione e la revoca vanno comunicate con le medesime modalità, ha stabilito che anche al mancato esercizio della revoca dell'opzione può essere applicato l'istituto della remissione in bonis.
La fattura elettronica in pratica
Manuale interattivo per la gestione della fatturazione elettronica B2B. Questa nuova versione aggiornata...
Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Cloud
La Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha modificato la tassazione dei dividendi percepiti...
Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza'
La Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha modificato la tassazione dei dividendi percepiti...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Gregorio X, 46 - 29121 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi