Caso | Importo detraibile |
Tetto fiscale |
Scadenza intervento |
Recupero edilizio | 50% |
96.000 |
26.06.2013-31.12.2014 |
Recupero edilizio | 40% |
96.000 |
01.01.2015-31.12.2015 |
Acquisto di mobili e grandi elettrodomestici | 50% |
10.000 |
06.06.2013-31.12.2014 |
Risparmio Energetico | 65% |
A seconda del tipo di intervento. Max 10 rate |
06.06.2013-31.12.2014 |
Risparmio Energetico | 50% |
A seconda del tipo di intervento. Max 10 rate |
01.01.2015-31.12.2015 |
Le agevolazioni relative sia al recupero edilizio che all'acquisto di mobili e arredi riguardano : la spese di ordinaria e straordinaria manutenzione, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia. Gli elementi di arredo e gli elettrodomestici riguardanti le agevolazioni invece riguardano : letti, armadi, librerie, tavoli, sedie, sanitari. Sono escluse porte e parquet, tende e tendaggi. Per gli apparecchi domestici solo quelli contrassegnati dall'etichetta energetica A+ o superiore (frigoriferi, lavatrici, congelatori, apparecchi di cottura e apparecchi di condizionamento fra i più importanti).
Possono essere utilizzati per i mobili e ed elettrodomestici, pagamenti sia carte di credito che di debito sia i bonifici. Importante che nella fattura d'acquisto ci sia l'indicazione del codice fiscale e la partita iva del beneficiario. Per le spese di ristrutturazione e risparmio energetico occorre predisporre il bonifico dedicato reperibile in banca o nella propria piattaforma home banking.
In ultimo i soggetti ammessi a tale agevolazioni differiscono in base all'intervento:
La legge di Bilancio 2019 (art. 1, commi da 28 a 34, legge n. 145/2018) ha introdotto, con decorrenza...
Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. Aggiornata...
Rottamazione liti fiscali 2018
L’art. 6 del D.L. 119/2019 (come modificato in sede di conversione in legge) prevede la definizione...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Gregorio X, 46 - 29121 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi