Di seguito si propone una tabella riassuntiva dei principali obblighi posti a carico di uno studio di commercialista.
LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE RICHIESTA
è una singola prestazione professionale avente ad oggetto valore inferiore ai 15.000,00 €. e non vi sono ragioni per ritenere che sia riconducibile al riciclaggio o finanziamento del terrorismo | sì | nessun adempimento |
oppure |
||
la prestazione richiesta è relativa alla costituzione di società o di valore indeterminato (ad esempio la tenuta di contabilità) o la prestazione richiesta è di valore almeno pari ad €. 15.000,00 o superiore ? | sì | tutti gli adempimenti |
Consulta eventualmente il file Prestazioni Professionali.
GLI OBBLIGHI IN SINTESI
Ricorda: nel caso in cui oggettivamente non sia possibile procedere all'adeguata verifica della clientela il professionista si astiene dall'instaurare, eseguire o proseguire il rapporto e/o la prestazione professionale e valuta se effettuare una segnalazione di operazione sospetta all'UIF (articolo 42).
1. identificazione del cliente | nel caso di soggetto collettivo identificazione anche dell'esecutore e del titolare effettivo - acquisizione di documenti di identità della persona fisica, dell'esecutore (legale rappresentante) e del/dei titolare/i effettivo/i |
2. rilascio di dichiarazione da parte del cliente | in tutti i casi - origine dei fondi, scopo dell'operazione etc. - nel caso di soggetti collettivi l'esecutore indicherà anche i titolari effettivi |
3. riscontro del titolare effettivo | riscontro del titolare effettivo, a seguito della dichiarazione di cui al punto precedente (acquisizione, ad es. della visura della camera di commercio, atto costitutivo etc.) |
4. valutazione del rischio | può essere utilizzata la scheda predisposta dal CNDCEC |
5. controllo costante durante il rapporto | sequenza di operazioni etc. |
6. aggiornamento dei dati | ad esempio data di validità dei documenti di identità, residenza, variazioni dei titolari effettivi etc. |
7. conservazione della documentazione | per 10 anni |
8. formazione del personale e adozione di procedure interne | per la segnalazione di operazioni sospette (art. 48) e per la segnalazione di operazioni in contanti |
Altri obblighi
Richiesta dati per il modello REDDITI PF (periodo d’imposta 2017)
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da...
Licenza Modello CUPE 2018 per Modulistica PDF v2 : 5 POSTAZIONI
Licenza d'uso per il modello CUPE 2018 (Certificazione utili corrisposti nell'anno 2017) utilizzabile...
Licenza Modello CUPE 2018 per Modulistica PDF v2 : 1 POSTAZIONE
Licenza d'uso per il modello CUPE 2017 (Certificazione utili corrisposti nell'anno 2017) utilizzabile...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Gregorio X, 46 - 29121 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi