Tra le principali novità è previsto l'obbligo di redazione del rendiconto finanziario e il nuovo art. 2435-ter , dedicato al bilancio delle micro-imprese; si considerano micro-imprese le società che nel primo esercizio o, successivamente, per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti:
Le micro-imprese così definite non saranno tenute alla redazione:
Il decreto interviene anche sui principi di redazione del bilancio e in particolare sul principio della prevalenza della sostanza sulla forma, stabilendo che "la rilevazione e la presentazione delle voci è effettuata tenendo conto della sostanza dell'operazione o del contratto".
La relazione al decreto ha, precisato che, ai fini dell'applicazione di questa disposizione ai singoli casi concreti, occorrerà fare riferimento ai principi contabili nazionali, che dovranno essere aggiornati dall'OIC sulla base delle nuove disposizioni contenute, in modo da fornire gli strumenti per la declinazione pratica del principio della sostanza economica.
Le novità si applicheranno ai bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016.
Gestione MultiLeasing v.12.000 (per bilanci chiusi nell'anno 2018)
Software per la gestione economico/fiscale dei contratti di leasing contabilizzati con il metodo c.d...
Gestione MultiLeasing v.12.000 (per bilanci chiusi nell'anno 2018). LICENZA 3 POSTAZIONI
Software per la gestione economico/fiscale dei contratti di leasing contabilizzati con il metodo c.d...
Gestione MultiLeasing v.12.000 (per bilanci chiusi nell'anno 2018). LICENZA 5 POSTAZIONI
Software per la gestione economico/fiscale dei contratti di leasing contabilizzati con il metodo c.d...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Gregorio X, 46 - 29121 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi